I Kumquat sono quei profumati agrumi dalla sagoma ovale ed arancione, conosciuti da noi come mandarini cinesi.
Proprio questo fine settimana, mio marito Fabrizio è rientrato a casa con una bella busta piena di questi meravigliosi frutti, regalati dal nostro caro amico Antonio. Incuriosita, appena ho aperto il pacchetto, non ho resistito, li ho assaggiati immediatamente. Profumati, dolci e succosi, incredibile… la mia bocca si è aromatizzata subito dei loro olii essenziali. Così dopo la degustazione, mi è venuta anche l’idea di introdurli nel post di oggi.
Questa mattina, pur essendo domenica, mi sono alzata molto presto, per sperimentare la ricetta che avevo in mente, quidi ho fatto le prove, gli assaggi e gli scatti ed ecco qui la mia proposta. “I Mandarini cinesi al cioccolato, profumato alle fave di Tonka”. Non volevo sacrificare proprio la loro freschezza! Neanche proporvi le solite marmellate, per cui, dopo averla realizzata ho capito subito che sarebbe piaciuta anche a voi. Il binomio è perfetto, il profumo della fava di Tonka si sposa benissimo con il retrogusto prima acido e poi dolciastro di questo frutto.
Ingredienti:
- 20 mandarini cinesi
- 20 stecchini lunghi
- 30 g di cioccolato fondente al 70%
- 30 g di cioccolato al latte
- 15 g di burro
- 1 fava di Tonka
Dopo aver lavato i mandarini, infilzateli uno alla volta, negli stecchini lunghi. A parte in una ciotolina, sciogliete nel microonde il cioccolato fondente e quello al latte con un pochino di burro.
Appena gli ingredienti si saranno sciolti, amalgamate velocemente il composto ed iniziate ad immergere nel cioccolato un frutto alla volta, dopodichè conficcate gli stecchini in una mela, in modo da distanziarli tra di loro.
Subito dopo grattugiate sul cioccolato la polvere di fava, prima che si raffreddi, in modo che si attacchi sul cioccolato. Lasciate asciugare per una mezz’ora prima di servirli come dessert di fine pasto.