Con questa insalata dal gusto intenso e fresco, ricevo sempre molti complimenti, la preparo spesso, soprattutto nelle occasioni in cui, non conoscendo i gusti dei miei ospiti voglio essere certa che sia gradita a tutti. Pensate, con questo piatto ho avuto consensi anche da chi non mangia il mango e la cipolla, per cui, visti i risultati, non potevo non condividere con voi la ricetta.
A questo piatto ho dato un nome “insalata esotica”, poichè il Mango è l’ingrediente principale, ma tutti gli altri donano sinergicamente una freschezza unica; ottimo servito come piatto unico, poichè l’insalata è arricchita anche dalle proteine dei fagioli, tuttavia, il suo accostamento migliore é accanto a grigliate di carne o di pesce.
Facilissima da preparare in quanto gli ingredienti sono pochi e abbastanza semplici da trovare, per cui, anche con poco tempo a disposizione riuscirete a presentare un’insalata dal successo assicurato!
Ingredienti:
- un mango sodo (non proprio maturo)
- una scatola di fagioli Red Kidney
- 5 gambi di sedano teneri
- una confezione piccola di mais
- una cipolla rossa
- un lime fresco
- un ciuffo di prezzemolo
- olio evo, sale, pepe
- mezzo cucchiaino di zucchero.
Procedimento:
Dopo aver scelto un mango non molto maturo, apritelo nel senso della sua lunghezza, tagliandolo a pochi centimetri dal centro, questo perchè il suo nocciolo ha una forma ellittica ed e molto grande, così riuscirete a evitarlo tagliando solo le due calotte, poi tagliate il resto intorno al nocciolo.
Sbucciatelo e tagliatelo a piccoli cubetti, ora sciacquate i fagioli Red Kidey, disponibili anche nei supermercati (io li trovo facilmente da LIDL), scolateli bene e inserite anche questi in un’insalatiera, unite il mais, anch’esso sgocciolato, ed il sedano tagliato a rondelle.
infine dopo aver tagliato la cipolla rossa a fette sottilissime mettetela a bagno in acqua fredda per una mezz’ora, avendo cura di cambiarla spesso, in questo modo la cipolla risulterà più leggera. Ggocciolatela e trasferitela con gli altri ingredienti.Sminuzzate il prezzemolo e guarnite l’insalata.
Spremete il succo di un Lime in un bicchiere, inserite anche l’olio, nella quantità giusta per condire l’insalta, poi anche il sale, pepe e lo zucchero, coprite con un coperchio ed emulsionete il tutto. Infine servire amalgamando molto bene tutti gli ingredienti.
Consiglio: Condite l’insalata poco prima di servirla, in questo modo tutti gli ingredienti risulteranno profumati, freschi e croccanti…Mi raccomando non dimenticate di acconpagnarla con chips di mais.