Un pò di storia Tutto nasce da questo meraviglioso frutto… La Cabosside dell’albero del Cacao da dove vengono estratte assieme alla polpa le fave di cacao. Dopo la prima fase di fermentazione naturale ne segue una di essicatura e tostatura, successivamente le fave vengono separate dalle bucce, infine con la rottura del cacao si ottiene così la granella. I mulini provvedono poi alla trasformazione in liqudo che diventerrà massa di cacao, burro di cacao e polvere di cacao.
Tutti i benefici del cioccolato li potete trovare consultando questo sito sanitasalento.net
In questi giorni ero alla ricerca di una ricetta intrigante da proporvi per San Valentino. Così proprio ieri all’uscita di scuola di mio figlio, una mamma, Claudia mia amica, mi ha detto: “Oggi devo preparare la torta che sta facendo impazzire tutti i nostri amici “Torta al vino e cacao”.
Mi si è accesa all’improvviso una lampadina. Ta…Dah! Vino e Cacao? L’idea che cercavo per San Valentino!
Rivolgendomi a Claudia le ho chiesto subito la ricetta, così, il giorno dopo mi è arrivata per email con tutti i passaggi per eseguirla.
Questo dolce è raffinato ed intrigante nello stesso tempo, grazie agli aromi del vino rosso che si sposano perfettamente con quelli del cacao… Insomma, il dolce giusto da gustare insieme al proprio innamorato, magari gustato con un buon bichiere di vino rosso leggermente amabile.
- 200 gr di burro
- 300 gr di zucchero
- 100 gr di vino rosso corposo
- 60 gr di cacao amaro
- 4 uova
- 150 gr di farina
- una bustina di lievito per dolci
Io ho modificato leggermente le proporzioni del burro, zucchero e cacao perchè mi sembravano un pò esagerate. Il risutato? Strepitoso!
- 150 gr di burro
- 250 gr di zucchero
- 100 gr di vino
- 50 gr di cacao amaro
- 4 uova
- 150 gr di farina
- una bustina di lievito per dolci
Procedimento:


