Adoro i Crumble di frutta in particolare quello di mele, dolce che mi ha fatto conoscere ed amare la mia cara amica americana Josephine. Da allora lo preparo spesso d’inverno. Ora che siamo in estate per non rinunciare a questa bontà vi propongo una versione con le ciliege.
In questo periodo sui banchi dei fruttivendoli vedo enormi piramidi di ciliege dalle mille sfumature. Perchè non fare un Crumble di ciliege, ho pensato, però non il classico cioè fatto con briciole di burro, zucchero e farina. Perciò, ho inserito nella preparazione delle briciole la farina di mandorle per donare una croccantezza diversa e un aroma in più.
Il risultato…Uno spettatcolo di colori e sapori! Quando l’ho sfornato il suo aroma e gusto era talmente buono che non sono riuscita ad aspettare che si raffreddasse. Potete realizzarlo anche voi e servirlo appena tiepido con un contrasto freddo di gelato bianco.
Ingredienti per 4 persone:
- gr 500 di ciliege (io ho utilizzato ciliege Ferrovia)
- 8 cucchiaini di zuchero bianco
- 4 cucchiai colmi di farina di mandorle
- 4 cucchiai di farina 00
- 40 gr.di burro
- 4 cocotte da soufflè
Procedimento
Per fare la farina di mandorle, bisogna prima tuffare in acqua bollente le mandorle e lasciarle billire per un minuto, dopo, fatele riposare per qualche minuto .Successivamente scolatele e iniziate a togliere la buccia che verrà via in un baleno.
A questo punto le mandorle pelate si devono fare asciugare per qualche ora (girandole ogni tanto) su di un canovaccio. Passato questo tempo si possono frullare nel mixer. Ecco pronta la farina di mandorle.
Adesso passiamo alla preparazione del Crumble.
Togliete i noccioli a tutte le ciliege, mettele in una ciotola, conditele con 4 cucchiaini di zucchero, poi, sistematele nelle cocotte pressandole leggermente.
A parte in un’altra ciotola impastate il burro con i 4 cucchiaini di zucchero i 4 cucchiai di farina di mandorle e i 4 di farina 00. L’impasto si dovrà sbriciolare e staccare formando delle briciole appunto Crumble, se occorre, aggiungete ancora farina di mandorle e 00 per formare le briciole. Adesso sistemate l’impasto sulle ciliege in modo copioso e uniforme. Posizionate le cocotte sulla leccarda del forno ed infornate ad una temperatura di 150/170 gradi. Dipende dal vostro forno.
Cuocete fino a quando la parte superire si sarà dorata e compattata.
In cottura vedrete un liquido caramelloso che bolle,quello, è il succo delle ciliege che cuoce sotto il crumble.
Quando il dolce è pronto presentatelo tiepido con sopra una palla di gelato bianco.
Un caldo e dolce sapore di ciliege e mandorle caramellate si unirà al fresco gusto del gelato bianco.
Fatemi sapere se lo preparate.
It seems good!