Maggio è considerato il “mese delle spose” per antonomasia, mese in cui gli alberi di arance sono in piena fioritura. La Zagara, appunto, il fiore bianco degli aranci è considerato il fiore delle spose, poichè nel 1870 la regina Vittoria il giorno del suo matrimonio con Alberto di Sassonia – Coburgo – Gotha, indossò un abito bianco adornato da merletti e ricamato con mazzolini di fiori d’arancio. Elemento che richiamò anche per l’acconciatura e il bouquet.
Da allora, si impose il suo stile, che viene ancora oggi identificato con il nome della regina, appunto, “Stile Vittoriano” abito a vita stretta con corpetto aderente e gonna ampia con strascico.
Ultimamente, mi sono trovata, per caso, ad osservare alcune spose, mentre si accingevano ad entrare in chiesa. Seppur graziose, ho notato poca grazia nell’incedere e soprattutto tenevano in mano il bouquet come se portassero un mazzo di carciofì…non si può!
Quando vesto una sposa, mi occupo di tutti i dettagli, dopo un’attenta analisi cerco di nascondere i difetti per esaltarne i pregi, fisici e cromatici della futura sposa, poi, passo alle prove dell’abito, accessori, trucco, acconciatura, ed infine, ma non meno importanti, mi dedico scrupolosamente al suo portamento e a come dovrà tenere in mano il bouquet mentre avanzerà verso l’altare .Questi piccoli dettagli fanno si che lei, quel giorno, sarà perfetta e soprattutto pronta ad accogliere gli sguardi di tutti.
Bozzetti Pamela Dipalma
Come portare il Bouquet
Il bouquet può avere diverse forme e grandezze, a mazzo tondo, a cascata, la sposa può scegliere un bouquet che si posa sul braccio, ma è fondamentale che sia ben intonato all’abito e alla stagione ed esaltarlo portandolo con un bel portamento.
Bouquet Martha Stewart
Il bouquet deve essere portato tenendo stretti i gambi o il microfono del mazzo e va posizionato all’altezza dell’ombelico, staccando leggermente il gomiti dal punto vita.
Importante: Voi dovrete vedere solo il profilo del bouquet perchè il verso dei fiori va dato al pubblico.
Seguendo questi piccoli accorgimenti e alzando lievemente il mento prima di entrare in chiesa sarete all’atezza di un ‘entrata regale.
Rammentate è il vostro giorno che tutti ricorderranno, oltre a sfoggiare il vostro bellissimo abito dovrete anche esaltarlo con un bel portamento e sostenere impeccabilmente il bouquet.
Per qualsiasi consoglio sono qui.
Auguri a tutte le spose.
Bellissimi questi bouquet..
Not Only Sugar
Ho apprezzato molto i consigli e la capacità di offrire alle neo spose l’opportunità di rendere il loro sogno una realtà tangibile. Anch’io con altri soci CRASMI (centro-ricerche-analisi-studi-mode-italia), abbiamo osservato dei matrimoni in Chiesa e fuori. Ed é come l’ha descritto. Grazie Bepi.
Grazie Bepi,
mi fa molto piacere che tu abbia gradito il mio articolo.Spesso i piccoli dettagli completano una grande opera.
Pamela