Chi di noi non va matto per gli Hamburger?
Sin da piccoli ci siamo appassionati a questo succulento piatto, forse, grazie al simpatico Braccio di ferro e al suo amico Poldo che ingurgitava un Hamburger dietro l’altro a fino sentirsi male.
Quando preparo gli Hamburger, li propongo sempre come piatto unico, poichè accosto sempre delle patate o del riso al vapore e una verdura di stagione; in questo modo il piatto risulta ricco e colorato appagando la vista e anche il nostro appetito.
Quella che vado a proporvi è una ricetta semplice e veloce, ma assolutamente gustosa in questa variante, ho utilizzato la patata lessa che evita di rendere la carne arida in cottura senza coprirne il suo sapore. Inoltre, mischio sempre due tipi di carne, una parte di macinato di manzo o vitello con un’altra di macinato di prosciutto (parte della coscia posteriore). E’ un taglio di carne saporito e in più, dona quella parte grassa all’Hamburger che serve, insieme alla patata, a far rimanere compatta la carne in cottura.
Provate per credere!
Gli hamburger possono essere preparati qualche ora prima della cottura, basta aver cura di riporli in frigorifero e coprirli con la pellicoala trasparente.
Ingredienti per 4 persone
- gr 400 di macinato di vitello
- gr 200 di macinato di prosciutto di maiale
- una patata grande
- un cucchiaio di salsa Worcester
- un cucchiaino di paprica dolce
- 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- un cucchiao di olio evo
- sale, pepe qb
Procedimento
Lavate e lessate la patata, dopodichè, sbucciatela e schiacciatela a mò di purè.
In una ciotola trasferite il purè, la carne mista, il Parmigiano grattugiato, la salsa Worchester, Paprica, olio, sale e pepe.
Amalgamate tutti gli ingredienti formando prima una palla e successivamente un salame che dividerete in quattro porzioni. Ad ogni porzione darete la forma degli Hamburger.
Ungete con olio di oliva una padella antiaderente, quando il fondo risulterà ben caldo adagiatevi gli Hamburger facendoli cuocere a fiamma media prima da una parte e poi dal’altra.
Appena sono pronti serviteli in piatti grandi con ortaggi colorati.
Domenica 12 Maggio ricorre la” Festa della Mamma”, questa potrebbe essere una ricetta da preparare velocemente per non stare tutto il giorno davanti ai fornelli e trascorrerre una giornata serena insieme alle persone care.
Con la Scalinata di Trinità de’ Monti di Piazza di Spagna allestita con le Azalee auguro a tutte una buona “Festa della Mamma”.
Che buoni gli hamburger home made! Molto più buoni di quelli comprati al supermercato secondo me!! Gli unici che mi piacciono e che compro al supermercato sono gli hamburger di prosciutto della parmacotto, sennò per il resto faccio tutti in casa anche io 🙂
Ciao Maria,non li ho mai provati quelli già fatti.Se provi questa ricetta fammi sapere se ti piace.Pamela