Siamo nel mese di Dicembre e tra qualche giorno, l’8, ricorre la vigilia dell’Immacolata Concezione. In tutto il Salento, il giorno della vigilia si osserva il digiuno della carne, perciò, è tradizione mangiare a pranzo la puccia farcita con il tonno formaggio e sott’aceti.
La Puccia è un tipo di pagnotta molto morbida realizzata con farina di grano e olive nere Celline, cotta poi nel forno a legna. Tuttavia, questo tipo di pane con o senza olive si trova nei panifici salentini tutto l’anno per via della sua bontà.
A me piace quella bianca senza olive, farcita con tonno e altri ingredienti che rendono la Puccia un panino stuzzicante. Se non avete la possibiltà di trovare la Puccia, potete sostituirla con un pane molto morbido dentro e croccante fuori.
Ingredienti
- Puccia leccese
- tonno sott’olio
- pomodorini saporiti
- formaggio Svizzero o Provolone
- capperi sott’aceto
- origano
- olio evo, sale, pepe
Procedimento
Prendete la puccia apritela in due parti nel senso orizzontale. Lavate i pomodorini, tagliateli a fettine, disponeteli prima sulla metà aperta, poi conditeli con poco sale, olio, origano e pepe.
A questo punto prendete il tonno, sgocciolatelo dal suo olio, poi distribuitelo sopra i pomodori conditi, aggiungete adesso i capperi strizzati e infine, tagliate a fettine sottili lo Svizzero o il provolone ed ultimate la puccia con il formaggio.
Coprite la farcitura con l’altra metà del panino e azzannate senza esitazione!
bello
Che buona….sarà facile da fare in casa???….
Ciao Antonietta, facilissima e molto gustosa, segui i passaggi della farcitura e condisci un panino con mollica e chiaro se non riesci a reperire la puccia salentina.
Buona vigilia.
Pamela