Questa ricetta risale ai miei primi approcci con i fornelli.
Ricordo, molti anni fa ero in via Nazionele a Roma da “Mel Bookstore” una libreria bellissima; gironzolavo tra i vari corridoi, quando, arrivata nel reparto” libri di cucina” mi attirò l’attenzione un piccolo libro sulle ricette veloci.
Una di queste, m’incuriosì, la copiai di nascosto, e appena arrivata a casa la sperimentai subito…Mi piacque moltissimo per la sua velocità ed il suo gusto profumato.Così, la inserii nella mia prima agenda di ricette; da quel momento la realizzo spesso perchè è veramente buona, adesso, la voglio condividere con voi, e anche se, non siete alle prime armi, vi aiuterà a creare un piatto senzazionale.
Sarebbe perfetto se riusciste a trovare tutti gli odori freschi di stagione.
Ingredienti
- una manciata di foglie di basilico
- una manciata di prezzemolo
- una manciata di origano
- una manciata di foglie menta
- una manciata di foglie dii salvia
- un rametto di rosmarino
- una foglia di alloro fresco
- mezza cipolla bianca
- uno spicco di aglio
- olio evo
- peperoncino
- Parmigiano grattugiato
- un bicchiere di vino bianco secco
Procedimento
In una padella fate riscadare l’olio, soffrigete così la cipolla e aglio tritati finemente.
A parte, preparate un trito con tutti gli odori escluso la foglia di alloro che aggiungerete intera.
Quando la cipolla è ben dorata aggiungete gli odori, mescolate bene .Appena si saranno amalgamati (lo capirete dal profumo) aggiungete il bicchiere di vino bianco e continuate la cottura,fino a quando, l’alcol non sarà evaporato ed il sughetto si sarà un pò ridotto. Aggiustate di sale, togliete la foglia di alloro e spegnete la fiamma del gas.
Nel frattempo fate cuocere i tagliolini in acqua salata, scolateli al dente, conservando un pò dell’acqua di cottura.
Mantecate la pasta ed il sughetto agli odori, aggiungendo se occorre, un pò di acqua di cottura e il Parmigiano.
Servite con una guarnizione di Alloro e Rosmarino e lasciatevi inebriare dai profumi che il piatto sprigionerà.
Approfitto per augurarvi una buona festività del primo Novembre.