I fichi settenbrini possono essere di due varietà neri e bianchi, i primi sono dolcissimi e profumati, secondi sempre dolci, ma con una punta asprigna, tutti e due, però, sono adatti alla preparazione di dolci e antipasti.
Questo frutto mi ricorda l’infanzia, li mangiavo sotto l’albero appena colti, oppure mi inerpicavo fino in cima per raccogliere e gustarmi il più grosso e succulento. Lì sopra aveva tutto un’altro sapore!
Oggi vi propongo questo dolce, la morbidezza del fico si sposa benissimo con la croccantezza della mandorla e caramello, tutto rinfrescato da un vellutato gelato al fiordilatte.
Ingredienti:
- Fichi settembrini bianchi e neri;
- una noce di burro a persona;
- un cucchiaio di zucchero di canna a persona;
- un cucchiaio di mandorle a filetti.
Procedimento
In una padella antiaderente fate sciogliere le noci di burro assieme ai cucchiai di zucchero.
Quando lo zucchero si sarà sciolto e amalgamato al burro adagiate i fichi tagliati a metà con tutta la loro buccia.
Lasciateli caramellare per qualche minuto, poi girateli dall’altro lato, ancora un minuto circa di cottura, (devono rimanere sodi) aggiungete qualche filetto di mandorle e poi toglietei dal fuoco.
Adagiateli su di un paittino con sopra il fondo di cottura caramellata e sistemate al centro una pallina di gelato.Ultimate con i filetti di mandorle.
Gustatevi ora il sapore caldo e croccante del fico con la freschezza del gelato.