Un dolce alternativo, adatto all’estate, che stupisce per i suoi sapori profumati e croccanti, lasciando al palato un retrogusto fresco e speziato. Insomma un fine pasto tutto da scoprire!
Ingredienti Per 6 /8 persone:
- 200 gr di cuscus precotto
- 30o ml di acqua
- una noce di burro
- 5 cucchiai di latte di mandorla
- 130 gr di mandorle sgusciate tostate
- 50 gr di pistacchi non salati
- 50 gr di albicocche secche morbide
- 25 gr di cedro candito (facoltativo)
- 30 gr di scaglie di cioccolato fondente
- un pizzico di cannella in polvere
- zucchero a velo qb
Procedimento:
In una padella antiaderente tostate il cuscus (deve ambrarsi leggermente), ponetelo in un contenitore che poi coprirete.
In un pentolino portate a bollore l’acqua, sciogliete il burro e i cucchiai di latte di mandorla, versate il liquido ottenuto (non andate oltre al livello del cuscus) e coprite con un coperchio o canovaccio per 15 minuti.
Trascorso questo tempo, sgranate il cuscus con una forchetta in modo da separare tutti i granelli, trasferitelo in una boulle grande da poter contenere tutti gli altri ingredienti.
Adesso passiamo al condimento.
Tostate in una padella antiaderente le mandorle pelate (fiamma media) se l’operazione vi risulta difficile , tostatele in forno.
Dopo averle raffreddate frullatele in un mixer a grana media, fate cosi anche per i pistacchi.
Tagliate a piccoli pezzettini il cedro e le albicocche.
Nella boulle dove avete messo il cuscus incorporate uno alla volta gli ingredienti (amalgamando molto bene) tralasciando le scaglie di cioccolato.
Finita questa operazione, profumate con un pò di cannella e dolcificate con lo zucchero a velo a vostro piacimento.
L’ultimo ingrediente da inserire è il cioccolato, dopodicchè, riponetelo in frigorifero per un paio d’ore ed ecco che il dolce è pronto.
Servitelo in sagoma tonda con scagie di mandorle e cioccolato e qualche goccia di latte di mandorla per riprendere il suo profumo.
Sorbetto
Premete 6 arance , a parte sciogliete con 6 cucchiai di acqua 4 cucchiai di zucchero semolato, quando lo sciroppo si sarà sciolto unitelo al succo di arancia con un cucciaino di estratto di vaniglia oppure un pizzico di vanilina o l’estatto di vaniglia
Montate a neve un albume d’uovo ben fermo unitelo al succo mescolate bene e ponete il liquido nel congelatore .
Ogni 2 ore girate il composto con un frustino di acciaio (oppure frullatelo con un mixer) per almeno 4 volte .
Impiattate il dolce con accanto un bichierino di sorbetto.