I Latkes sono delle deliziose frittelle di patate della tradizione ebraica.
A questa ricetta ho aggiunto un ingrediente in più, lo zenzero, per dare un fresco frofumo di limone piccante.
Ingredienti:
- 5 patate grandi
- una cipolla piccola
- 1 uovo
- 3 cucchiai di farina
- mezzo cucchiaino di lievito per torte salate (io ho utilizzato quello americano)
- mezzo cucchiaino di zenzero grattugiato
- un cucciaino di sale
- pepe macinato
- prezzemolo tritato
Procedimento:
Pelate le patate e la cipolla e dopo averle lavate, grattugiatele con una grattugia a fori grandi.
Lasciate riposare le patate per 5 minuti, dopo di che, prendete un pò di impasto tra le mani e strizzatelo in modo da eliminare l’acqua contenuta nelle patate.
Trasferite il trito strizzato in una ciotola, incorporatevi l’ouvo sbattuto , poi la farina, e di seguito tutti gli altri ingredienti.
Versate qualche cucchiaio di olio di oliva in una padella antiaderente (io ho utilizzato una con il fondo in ceramica),
appena l’olio è caldo versate una cucchiaiata del composto, schiacciatelo leggermente e cuocete da entrambo i lati i Latkes fino a quando non risulteranno ben dorati.
Potete servirli con panna acida o composta mele.