Questo piatto è un connubio tra frutta e dolce insieme, infatti può essere servito al posto del dessert.
Ingredienti
- 5 pere conference
- 4 bicchieri di vino rosso
- 10 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di acqua
- mezza buccia di limone grattugiata
- un pezzetto di stecca di cannella
- 30 grammi di uva sultanina
- 40 grammi di mandorle sbucciate
- un cucchiaio di maizena
Prendete le pere conference, dividetele a metà, privatele del torsolo e sbucciatele.
In una padella dai bordi alti fate sciogliere lo zucchero con 2 cucchiai di acqua.
Quando il caramello avrà raggiunto il colore giusto, versate 4 bicchieri di vino rosso caldo, aggiungete la buccia di mezzo limone e un pezzetto di stecca di cannella.
Appena il vino inizia a bollire, sistemate le pere con la pancia in sù, dopo 10 minuti giratele e così via fino a quando uno stecchino penetra all’interno della polpa.
La cottura dovrà essere al punto giusto cioè compatte ma morbibe.
A questo punto togliete le pere dal vino e sistematele in una pirofila, nel frattempo, prendete un cucchiao di maizena e stenperatelo in una tazzina con un po’ di vino, quando è ben sciolto versatelo sul vino in modo da amalgamare la salsa. Questo procedimento conferisce alla salsa una densità maggiore.
A parte mettete l’uvetta a mollo per 10 minuti, strizzatela ed unitela alle pere, poi prendete una manciata di mandorle sgusciate e unitele alle pere.
Adesso potete versare il vino sulle pere. Fate raffreddare a temperatura ambiente e servite.
Vi assicuro, ogni volta che le preparo ho sempre molti consensi.